Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Enoteca Lombardi

Da più di trent'anni Enoteca Lombardi si dedica, sempre con lo stesso entusiasmo,alla ricerca delle eccellenze di tutta Italia per offrirle ai propri clienti. L'attività inizia nel 1986 nel centro storico di Assisi, grazie alla passione di Rolando Lombardi per la migliore produzione umbra e per le più prestigiose aziende italiane. Il percorso dell'Enoteca segue quello del suo titolare, che consegue il titolo di sommelier nel 1993, per poi ricoprire per un lungo periodo la carica di responsabile della gestione settore vino per aziende leader in Italia nella distribuzione di food and beverage. L'amore per il buon vino è ciò che accomuna tutte queste esperienze,che conferiscono al titolare di Enoteca Lombardi la giusta consapevolezza e professionalità,così da garantire alla propria clientela una vera selezione di qualità. Enoteca Lombardi,nel cuore di Assisi, è diventata negli anni un punto di riferimento nel territorio,nonché un'attività a gestione familiare dove poter trovare sempre cordialità e disponibilità da parte dello stesso Rolando, al quale - parole sue - in ciò che crede piace metterci la faccia. Enoteca Lombardi è disponibile anche in internet con il proprio

Via Borgo Aretino, 9 - Assisi

Tel. +39 075816697

Enoteca Lombardi
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Enoteca Lombardi?

L'indirizzo di Enoteca Lombardi è Via Borgo Aretino, 9 - Assisi

Come contattare per telefono Enoteca Lombardi?

Il numero di telefono di Enoteca Lombardi è +39 075816697

Come raggiungere Enoteca Lombardi?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Assisi?

Albergo Ristorante Lieta Sosta - >Foligno
Foligno (22 Km) - Foligno Colfiorito Via Adriatica, 230
In poco tempo potrete raggiungere le città più caratteristiche della nostra regione come Foligno, Spoleto, Assisi, e Perugia. L’albergo è ubicato nell’altopiano di Colfiorito, a 760 s.l.m. nel comune di Foligno. Dispone di 29 camere tutte con bagno e telefono, per un totale di circa 60 posti letto. E’ dotato di piscina, campo da tennis, giardino, ampio parcheggio privato, parco giochi per bambini, servizio di noleggio mountain bike gratuito. La cucina è particolarmente curata con cibi genuini della migliore tradizione montanara umbro – marchigiana: la pasta è tutta fatta a mano e le carni sono dei pascoli delle nostre montagne. La nostra pizzeria con forno a legna rispecchia le antiche tradizioni della nostra zona. La salubrità dell‘aria, la bellezza della natura, l’Oasi naturale e la zona archeologica fanno di questi luoghi metta ideale di eco – visitatori provenienti da tutta Europa. E’ ideale come base per la visita alle varie città storiche e religiose dell’Umbria e delle Marche, con escursioni consigliate dall’hotel ed itinerari nuovi rispetto alle mete tradizionali.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia (18 Km) - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio (19 Km) - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
CASTELLO DI RAMAZZANO - >Perugia
Perugia (17 Km) - Strada Di Ramazzano,7
AGRITURIMO LE CERQUE - >Collazzone
Collazzone (22 Km) - Strada Del Convento 58
Immerso nella quiete della campagna umbra, l’agriturismo Le Cerque è un’oasi di tranquillità circondata da 22 ettari di parco, una parte dei quali dedicata alla produzione propria di olio e vino. Il casale, sviluppato a partire da un nucleo originario del XVII secolo e recentemente ristrutturato, gode di una vista magnifica tutt’intorno grazie alla posizione collinare. Dalla piscina in cima alla collina è ancora più affascinante ammirare lo splendido paesaggio di campagna che si estende a perdita d’occhio. Gli unici suoni che si possono udire sono le campane lontane delle chiese della valle ed il cinguettio degli uccelli. A metà strada tra Perugia e Todi, Le Cerque è il luogo ideale dove vivere un’esperienza di qualità all’insegna della cultura e del benessere, dove rilassarsi in completa armonia con la natura circostante e degustare i prodotti genuini del territorio. Risiedere a Le Cerque, anche soltanto per un breve soggiorno, significa risvegliare abitudini e attività tradizionali legate al vivere a stretto contatto con la natura ed al nutrirsi di cibo sano.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER